Chi siamo Attività Servizi Portfolio Contatti
Logo Storia
Lega Coop
Il comune informa  Chi siamo
Organizzazione
Storia
Partners
  Home pageStoria
Storia

Un gruppo di giovani studenti venti anni fa fondò la CO.RI.DA. scarl.
La “coop. corida società cooperativa” nasce dall’esperienza dle socie e collaboratori che, nel corso di vent’anni di attività, hanno acquisito e sviluppato competenze e professionalità al servizio del territorio regionale che vanno dall’indagine sull’area sistemica in Val Vibrata, all’osservatorio provinciale sulle opere pubbliche a quello regionale sull’edilizia.
Dalle competenze e dai contatti maturati in questi venti anni di attività, si è formata l’intenzione di modificare lo statuto della CO.RI.DA., per dar vita alla “coop. corida società cooperativa”, che aggiunge ai propri scopi attività come quelle di advisor, consulenza informatica e telematica, relazioni pubbliche ed attività di progettazione. E’ così ampliato il ventaglio dei servizi messi a disposizione di quanti fino ad oggi hanno riposto in noi la loro fiducia e di quanti, in futuro, vorranno accordarcela.
La Cooperativa ha avuto inizialmente per oggetto l'esecuzione, per conto di Enti pubblici e privati di lavori di ricerca nel campo dell'economia applicata, del diritto, della sociologia e di altre scienze sociali, sia su commissione che ai fini della pubblicazione e diffusione di periodici e di altre forme editoriali.
La società, in particolare, opera nei settori della rilevazione, registrazione ed elaborazione dati; della costituzione e aggiornamento di banche dati; di ricerche di mercato, socio-economiche e storiche; di organizzazione di convegni, congressi, conferenze, mostre, fiere ed eventi di ogni genere; servizi alle imprese, enti pubblici ed economici, di tipo contabile e amministrativo, economico-commerciale, finanziario e di marketing mix; ricerca e selezione del personale; riqualificazione professionale; riordino e gestione del patrimonio archivistico, culturale e bibliografico; iniziative in campo pubblicitario; analisi costi-benefici; corsi di formazione professionale, continua, a distanza; gestione di servizi in genere all'interno di strutture culturali e socio-economiche.
La “coop. corida società cooperativa”, conseguentemente alle mutate condizioni ed esigenze del mercato globale, ha aggiunto ai propri scopi attività come quelle di advisor, consulenza informatica e telematica, relazioni pubbliche ed attività di progettazione di impianti e di manufatti mobili ed immobili, servizi e beni immateriali.
I principali lavori svolti dalle socie Tiziana Centini, laurea in Scienze Politiche – ramo economico, Filomena Gagliardi, laurea in Scienze Politiche – ramo economico, Tiziana Tagliaferri, laureanda in Sociologia, della “coop. corida società cooperativa”, nell'area ricerca, hanno riguardato:

  • indagine sull'area sistemica della Val Vibrata (settori dell'abbigliamento e della pelletteria);
  • indagine campionaria, in provincia di Teramo, presso le famiglie sull'offerta di lavoro e presso le imprese sulla domanda di lavoro;
  • indagine sul servizio di nettezza urbana nei comuni abruzzesi con più di 10.000 abitanti e presso tutte le ULSS della regione.
    Le socie hanno altresì redatto e costituito il Progetto: "Osservatorio sulle Opere Pubbliche e sulle Concessioni edilizie in Provincia di Teramo". Tale progetto, il primo in Italia, è stato commissionato dall'Amministrazione Provinciale di Teramo e dalla Cassa Edile della Provincia di Teramo.
    L'osservatorio, che ha il compito di monitorare le opere pubbliche nella provincia di Teramo, ha accertato e continua ad accertare, previo censimento delle informazioni individuate, i seguenti campi di indagine:
    1) Opere pubbliche progettate;
    2) Opere pubbliche in corso di realizzazione;
    3) Concessioni Edilizie notificate e rilasciate dai Comuni.
    L'indagine sulle Opere Pubbliche viene condotta presso tutti i Comuni della provincia di Teramo e presso i centri sovracomunali di spesa che interessano la provincia stessa: Comunità Montane, Consorzi di Bonifica, Consorzio per il nucleo di industrializzazione di Teramo, Amministrazione Provinciale di Teramo, Regione Abruzzo, A.S.A.R. di Teramo, Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche, Soprintendenza ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici della Regione Abruzzo, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Regione Abruzzo, IACP di Teramo, Direzioni Compartimentali dell'ANAS e dell'ENEL. (in totale 72 stazioni appaltanti).
    Inoltre le socie hanno fornito, dal 1993 al 1996, aggiornamenti settimanali sui bandi di gara, pubblicati dagli Enti pubblici, alle imprese che operano sia nel settore dell'edilizia sia in altri settori.
  • Indagine sulle operatrici e utenza degli asili nido.
  • Indagine "Ragazze e futuro. Il caso dell'Istituto Magistrale "B. Spaventa" di Città S. Angelo".
    • Indagine sui servizi sociali per anziani. L'indagine è stata condotta per conto dello SPI-CGIL e tendeva ad accertare la presenza di servizi sociali per anziani nei vari comuni della provincia.
  • Iniziativa comunitaria "ADAPT" in associazione temporanea d'impresa con EUROBIC Abruzzo e Molise avente per oggetto "Osservatorio dell'edilizia". Nell'ambito dell'iniziativa le socie hanno condotto:
  • ricerca sugli infortuni e malattie professionali nel settore delle costruzioni in Abruzzo;
  • ricerca campionaria sull'edilizia pubblica nella regione Abruzzo;
  • ricerca campionaria sulla struttura delle imprese di costruzioni in Abruzzo;
  • ricerca sull'edilizia privata in Abruzzo.
  • Compilazione schede raccolta dati da trasmettere all’Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici anni 2000, 2001,2002,2003,2004.
  • Consulenza gestionale e amministrativa alla Cooperativa Futura scrl per la gestione dei servizi di tipo “A” e “B” presso la Casa Di Riposo “G. De Benedictis” di Teramo.
  • Inserimento ed elaborazione delle domande di finanziamento del “Progetto Integrato Territoriale” di Teramo, promosso dalla Provincia di Teramo - Assessorato allo Sviluppo Economico.

I principali lavori svolti dalle socie, nell'area degli eventi, sono:

  • Convegno CEED-ITALTEL: “Applicazioni telematiche”, 1986;
  • Collaborazione nell’organizzazione del Convegno internazionale sull’emigrazione "L'Italia fuori d'Italia" del 23-37/05/1988;
  • Convegno del Consorzio intercomunale per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani: "La raccolta dei rifiuti solidi urbani, da spreco a risorsa" del 27/01/1990;
  • Convegno “Intervento straordinario nel Mezzogiorno” - Ordine dei Commercialisti di Teramo, 1990;
  • Congresso regionale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato del 22-23/06/91;
  • 1^ Mostra-mercato dell’antiquariato- ARTES” allestita a Giulianova dal 27 luglio al 16 agosto 1991, promossa dal Comitato per il recupero del centro storico di Giulianova;
  • Presentazione del “Calendario Sanitario Nazionale ‘92” del 17/11/91 - Federfarma;
  • Congressi politici e sindacali a livello locale e nazionale;
  • Convegno “Acquaviva 91” del 08/02/92 – CORES;
  • Convegno “L’Abruzzo e il Mare Adriatico, quale futuro?” del 16/05/92 – Circolo Nautico Alba Adriatica;
  • Simposio Internazionale “Proibizionismo Antiproibizionismo. Confronto sulla politica della droga” del 25-27/09/92. Solo allestimento sala Centro Congressi Kursaal, promosso da Amministrazione Provinciale di Teramo;
  • Presentazione del “Calendario Sanitario Nazionale ’93 del 08/11/92 - Federfarma;
  • Seminario internazionale di studio "Lettere dalla Persia ovvero la storia dell'Italia contemporanea nella storiografia internazionale", ottobre 1992-gennaio 1993, promosso dalla Cattedra di storia contemporanea, Dipartimento di storia e critica della politica della Facoltà di Scienze Politiche di Teramo, patrocinato dall'Amministrazione Provinciale di Teramo;
  • Trascrizione atti del Convegno “Volontariato e istituzioni” del 13/06/93 – Amministrazione Provinciale di Teramo;
  • 12° Congresso nazionale AIDII (Associazione italiana degli igienisti industriali)del 17-18-19/06/93;
  • Presentazione Calendario Sanitario Nazionale ’94 del 14/11/93 - Federfarma;
  • Organizzazione “Befana dell’Edile 1994” del 05/01/94 – Cassa Edile della Provincia di Teramo;
  • Convegno "Giornata Regionale per la Giustizia" del 18/06/94, promosso dall'Associazione Nazionale Magistrati - Sezione abruzzese, dal Consiglio degli Ordini Forensi d'Abruzzo, dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e Procuratori di Teramo.
  • "Il Mercato Antiquario di Apparecchiature Fotografiche - Mostra Scambio" tenutosi a Notaresco l'11 dicembre 1994, promosso dal Comune di Notaresco.
  • Organizzazione “Befana dell’Edile 1995” del 05/01/95 – Cassa Edile della Provincia di Teramo;
  • Forum Ceramiche Ragno del 23-24/6/95 – Ceramiche Ragno;
  • Convegno “I fertilizzanti organici prodotti nell’impianto consortile di riciclaggio-compostaggio e di recupero energetico previsto nei programmi di sviluppo” del 15/09/95 – C.I.R.S.U.;
  • Progetto “FARE IMPRESA” promosso da LegaCoop e Ministero del Lavoro, collaborazione nella gestione degli sportelli dal 4 al 15 dicembre 1996 a Giulianova e dal 15 al 26 gennaio 1996;
  • Convegno "Il Corridoio Adriatico" del 29/03/96 promosso dall'Assessorato ai Trasporti della Regione Abruzzo;
  • Organizzazione della manifestazione “Trentennale della Cassa Edile” del 06/10/96 promosso dalla Cassa Edile della Provincia di Teramo;
  • Convegno "Forme di governo del territorio e distretti industriali: una proposta per il Mezzogiorno" del 29/10/1996 promosso dalla Regione Abruzzo e dalla Fondazione CESPE.
  • Seminario "La riforma del T.P.L. e la regionalizzazione del trasporto su ferro. Incontro tra le Regioni e con le FF.SS." del 13-14/11/96 promosso dalla Regione Abruzzo e dalle Ferrovie Statali S.p.A.
  • Convegno "Imprenditorialità e occupazione giovanile. Quali opportunità in Abruzzo" del 02/12/1996 promosso dalla Provincia di Teramo.
  • Convegno "Le regioni fuori obiettivo nelle politiche di intervento dell'Unione Europea. Il caso Abruzzo" del 29/11/1996 promosso da Abruzzo Sviluppo S.p.A.
  • Convegno "I tumori benigni e maligni della tiroide" del 25/01/1997 promosso da Azienda USL di Teramo, Divisione di Otorinolaringoiatria.
  • Giornata di studio "La domanda di mobilità in Abruzzo. Nuovi strumenti conoscitivi" del 14/04/1997 promosso da ARPA S.p.A.
  • Incontro di studio "I Consorzi di B.I.M. nella economia della montagna" del 04/07/1997 promosso da Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Vomano e Tordino.
  • Primo incontro di studio "Indicazioni attuali alla plasmaferesi terapeutica" del 25-26/04/1997 promosso da Azienda USL di Teramo, Presidio Ospedaliero di Giulianova, Divisione di Medicina Generale, Servizio di Nefrologia e Dialisi;
  • “Conferenza Regionale sui Trasporti” del 15/10/97 promossa dall'Assessorato ai Trasporti della Regione Abruzzo in collaborazione con Ferrovie dello Stato, ARPA, Gestione Governativa;
  • Presentazione “Progetto LSU” del 03/11/97 – C.I.R.S.U.;
  • Organizzazione “Befana dell’Edile 1998” del 03/01/98 – Cassa Edile della Provincia di Teramo;
  • “Forum di presentazione RIS Abruzzo” del 06/05/1998 promosso dal Regional Innovation Strategies;
  • Organizzazione “Befana dell’Edile 1999” del 05/01/99 – Cassa Edile della Provincia di Teramo.
  • Trascrizione atti del corso di formazione “La Donna
    Soggetto del Cambiamento” promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo (1999).
  • Trascrizione degli atti del convegno “Mobbing e … dintorni”
    Promosso dalla Camera del Lavoro Territoriale di Teramo (1999).
  • Coordinamento progetto LEADER II azioni 5.3 e 4.2 “La cucina del contesto” promosso dal Consorzio Agorà e dalla Pasticceria Elisa di Concezio Centini. Anni 1999/2000.
  • Meeting ATVEF “Presentazione della televisione digitale” Giulianova 22/10/99, Centro Congressi Kursaal.
  • Convegno “Obesità e lavoro”, Giulianova 20/11/99, Centro Congressi Kursaal, promosso da U.I.C.O. (Unione Italiana Contro l’Obesità).
  • Convegno “La dialisi ed il trapianto verso il terzo Millennio” – promosso dal Centro Dialisi dell’Ospedale “Mazzini” di Teramo in occasione del 25° anno di attività, Teramo 27 novembre 1999, Sala Convegni II Lotto Ospedale Civile di Teramo.
  • Organizzazione “Befana dell’Edile 2000” del 05/01/2000 Cassa Edile della Provincia di Teramo.
  • Trascrizione degli atti dei Forum Territoriali marzo 2000, promossi dalla Regione Abruzzo - Assessorato alle Politiche Sociali – Coop. Sociale COS.
  • Convegno “BENCHMARKING” - Strategie di sviluppo per la piccola e media impresa sociale - Giulianova 25 marzo 2000, sala Convegni Coop. Citigas, promosso da AGCI, CONFCOOPERATIVE ABRUZZO, LEGACOOP ABRUZZO.
  • Organizzazione “Befana dell’Edile 2001” del 05/01/2001 Cassa Edile della Provincia di Teramo.
  • Manifestazione regionale CGIL del 3 marzo 2001.
  • Congresso “La Nutrizione Vista Dal Territorio”, Giulianova 23 e 24 novembre 2001 – promosso dal Centro Regionale di Fisiopatologia del Territorio.
  • Incontro con gli operatori economici “Progetto Integrato Territoriale”, presentazione in 5 Comuni della provincia di Teramo . Promossi dalla Provincia di Teramo - Assessorato allo Sviluppo Economico.
  • Convegno “Libertà di gusto”, L’Aquila 19 maggio 2002. Promosso dalla CNA Regionale Alimentare.
  • 1° Corso Interregionale di Aggiornamento in Psichiatria, Giulianova 9 e 10 maggio 2002 – Promosso dal Dipartimento di Salute Mentale – Unità di Giulianova.
  • Aggiornamenti in Nefrologia. Focus sugli accessi vascolari. Giulianova 22 novembre 2002. Promosso dalla Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, P.O. di Giulianova. Segreteria organizzativa: ci siamo occupati degli sponsor, cena sociale e della supervisione dell’Evento.
  • Convegno di studio: “Le prospettive per una mobilità sicura” – progetto pilota “Safety Audit”, Teramo 28/29 maggio 2003. Promosso da Provincia di Teramo, Ufficio Territoriale del Governo.
  • Convegno “il Contributo della Cooperazione allo Sviluppo dell’Abruzzo”. Giulianova 20 giugno 2003. Promosso da Legacoop Abruzzo, Cooperativa Citigas.
  • Convegno di studio “Interreg III A”. Mosciano S.A. 3 e 4 luglio 2003. Promosso da Provincia di Teramo, ass.to allo Sviluppo Economico.
  • XLI di “Nefrologia e Dialisi”, XXII Corso per Infermieri di “Nefrologia e Dialisi”. Giulianova Hotel Don Juan 27 e 28 settembre 2003.
  • Corso residenziale di “Nutrizione e Benessere”, Pescara Villa Immacolata, 23 e 24 ottobre 2003.
  • Agenzia sociale di negoziazione sociale: femminile plurale, Work shop di presentazione progetto, Teramo 10 marzo 2004. Promosso da Provincia di Teramo.
  • Agenzia sociale di negoziazione sociale: femminile plurale, Convegno: “I nuovi bisogni e le nuove professioni nella costruzione del mercato sociale”, Teramo 29 ottobre 2004. Promosso da Provincia di Teramo.
  • Seminario di presentazione progetto Equal II fase “TE.S.E.O.”, Teramo 26 gennaio 2006. Promosso da Provincia di Teramo.
  • Seminario di presentazione progetto Equal II fase “SCONFINANDO”, Teramo 02 marzo 2006. Promosso da Provincia di Teramo.

    La “coop.corida società cooperativa” è aderente a legacoop

AttivitàServiziPortfolio Contattie-mailArea riservata
coop.corida società cooperativa - Via Potito Randi, 8 (già Via Gammarana, 8) - 64100 Teramo tel. e fax 0861.210470